
Nome scientifico: Vespa Crabro
Nome comune: Calabrone
Famiglia: Vespidae
Ordine: Imenotteri
La Vespa crabro, conosciuta comunemente come Calabrone, è un insetto presente in tutta Europa.
La Vespa crabro ha una lunghezza di 3,5 centimetri (regina) e 2,5 centimetri (operaie) e sono di colore giallo-arancio e rosso-marrone.
Questo insetto è presente in pianura ed in collina, più frequentemente nel centro-sud italia. La Vespa crabro caccia insetti di vario tipo, incluse le api. Nidifica di preferenza in alberi cavi, intercapedini, nei muri, camini e soffitte. Il nido ha un involucro di colore marrone chiaro, molto fragile. Le colonie sono composte da qualche centinaio di esemplari adulti nel periodo di massimo sviluppo.
Diffusione: Su tutto il territorio italiano.
Periodo di esposizione agli insetti: Dal mese di Marzo al mese di Settembre/Ottobre. l'esposizione avviene attraverso le punture dell’insetto provocato o minacciato.
Valutazione allergologica: Le reazioni allergiche al veleno di vespidi possono essere talmente gravi da provocare uno schock anafilattico con conseguenze a volte fatali.